Matrix Renewables

Matrix Renewables

Development Associate Italy

1 aprile 2025

Chi Siamo

Matrix Renewables è una piattaforma per le energie rinnovabili fondata nel 2020 dal gestore globale di asset alternativi TPG attraverso la sua piattaforma di investimenti ad impatto, TPG Rise. Con sede a Madrid, Matrix Renewables si concentra sullo sviluppo, la costruzione e la gestione a lungo termine di asset legati alle energie rinnovabili.

L'attuale portafoglio di Matrix Renewables comprende 15 GW di progetti di energia rinnovabile e stoccaggio (operativi, in costruzione, pronti per la costruzione e in sviluppo) distribuiti tra Nord America, Europa e America Latina.

TPG Rise è una piattaforma di investimenti ad impatto da 19 miliardi di dollari, focalizzata sull’investimento e sul supporto alla crescita di aziende di livello mondiale che generano un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile su scala globale.

TPG è una delle principali società di investimento in asset alternativi a livello globale, con uffici in città come Austin, Pechino, Boston, Dallas, Fort Worth, Hong Kong, Houston, Londra, Lussemburgo, Melbourne, Mosca, Mumbai, New York, San Francisco, Seul, Singapore e Washington D.C. Le sue piattaforme di investimento coprono un'ampia gamma di classi di asset, tra cui private equity, growth equity, investimenti ad impatto, infrastrutture, venture capital, real estate, secondari e equity pubblico.


La Posizione

Matrix Renewables è alla ricerca di una persona altamente motivata per un ruolo chiave nella gestione dello sviluppo dei progetti in Italia. La posizione è basata a Roma e, in casi eccezionali, potrebbe essere considerata la possibilità di lavorare da remoto. Il/la Development Associate sarà responsabile dell'origination e dello sviluppo dei progetti di Matrix in Italia, principalmente nelle regioni assegnate, e riporterà al Development Manager di Matrix in Italia. Si tratta principalmente di un ruolo operativo a livello di progetto.

Durante le fasi di origination e sviluppo, il/la candidato/a collaborerà con team interni ed esterni per garantire che i progetti ottengano tutti i permessi, autorizzazioni e licenze necessari per raggiungere lo status di Ready to Build (RTB) nei tempi previsti. Il ruolo prevede anche la gestione della tempistica tra il raggiungimento dello stato RTB e la stipula dei PPA per gli asset di Matrix.

Il/la candidato/a dovrà essere in grado di identificare i rischi, valutare la qualità del lavoro svolto da consulenti e fornitori di servizi di ingegneria, gestire gli aspetti dello sviluppo progettuale e supportare Matrix nella comprensione dei rischi lungo le diverse fasi dello sviluppo.

Dovrà inoltre rappresentare gli interessi di Matrix con i team locali e gli stakeholder con un approccio proattivo, gestendo situazioni complesse o difficili. Un buon network di contatti con gli attori chiave del settore sarà considerato un valore aggiunto.

È essenziale avere familiarità con gli aspetti critici dello sviluppo di progetti di energia rinnovabile, sia Storage che Solare, nonché con il quadro normativo applicabile, incluse le considerazioni relative all'agrovoltaico.

Principali Attività e Responsabilità

  • Scouting di opportunità di mercato in linea con la strategia di sviluppo di Matrix.
  • Negoziazione con sviluppatori, land scout e proprietari terrieri per generare nuovi progetti e ampliare il portafoglio di Matrix.
  • Gestione dell’intero iter autorizzativo, dalla presentazione della documentazione all’ottenimento dei permessi.
  • Gestione della pianificazione dei progetti: definizione delle attività, sequenziamento, stima delle risorse e dei tempi.
  • Supporto nella strutturazione delle condizioni tecniche e amministrative agro-fotovoltaiche fino allo stato RTB.
  • Controllo del rispetto degli standard Matrix e dei requisiti normativi applicabili nella progettazione, ingegneria e fase autorizzativa.
  • Collaborazione con il team di ingegneria per accelerare il processo autorizzativo e valutare nuove opportunità.
  • Gestione delle relazioni con proprietari e affittuari dei terreni.
  • Gestione delle relazioni con la comunità e gli enti pubblici coinvolti nel progetto.
  • Supporto nelle due diligence e gestione delle criticità per concludere efficacemente l'acquisizione dei progetti allo stato RTB.
  • Assicurare il completamento e la corretta esecuzione delle chiusure dei progetti.
  • Coordinamento del passaggio di consegne tra lo stato RTB e l’Operations per accelerare il raggiungimento dell’NTP (Notice to Proceed).
  • Gestione del budget e dei finanziamenti tramite il tool di reporting di Matrix.
  • Controllo del budget a livello di progetto, monitorando i finanziamenti e la gestione del "money at risk" per sviluppatore.
  • Supporto ai team di finanza, ingegneria, EPC e contabilità nella preparazione di input per le RfP (Request for Proposal) e documenti di business development.
  • Implementazione della policy ESG a livello locale, nel rispetto degli standard e delle best practice del settore.
  • Monitoraggio e segnalazione tempestiva di eventuali problematiche ESG alla sede centrale.
  • Garanzia del rispetto delle normative anticorruzione nelle interazioni con gli stakeholder.

Competenze e Requisiti

  • Laurea magistrale in ingegneria preferibilmente; in alternativa, saranno valutati anche titoli in giurisprudenza o economia.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore energetico in ambito sviluppo progetti, amministrazione di progetti, gestione progetti, esecuzione di deal, project finance o ruoli commerciali correlati.
  • Conoscenza approfondita dello sviluppo di progetti solari e BESS (Battery Energy Storage Systems) in Italia.
  • Esperienza nella gestione di rapporti con sviluppatori, utility, distributori e generatori di energia.
  • Un buon network di contatti con sviluppatori, utility, distributori e grandi generatori sarà considerato un plus.
  • Esperienza in ruoli commerciali e ottime capacità di negoziazione.
  • La conoscenza/esperienza generale in ambito costruzioni sarà un valore aggiunto.
  • Capacità di lavorare in un'organizzazione matriciale, collaborando con team interfunzionali per il raggiungimento degli obiettivi.
  • Ottime capacità di comunicazione: abilità nel condurre presentazioni e discussioni tecniche in contesti culturali diversi.
  • Fluente in inglese e italiano. La conoscenza dello spagnolo sarà altamente apprezzata.
  • Disponibilità a viaggiare in Italia e Spagna per incontrare gli stakeholder coinvolti nei progetti di Matrix.

Come candidarsi?

inviare email con lettera di presentazione e CV in inglese o spagnolo a grubio@matrixrenewables.com

TORNA ALLA PAGINA DEGLI ANNUNCI