Il Conto Termico 3.0, atteso entro l’estate 2025, rappresenta un’evoluzione del meccanismo di supporto per l’efficienza energetica e le rinnovabili negli edifici esistenti. La nuova versione estenderà il supporto anche al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo, ampliando il campo di applicazione.
Perché è interessante per il fotovoltaico
Il Conto Termico 3.0 potrà affiancare strumenti come FER-X, CER, detrazioni e Transizione 5.0, aprendo a nuove possibilità di finanziamento per piccoli impianti e configurazioni integrate.
Per entrare nel dettaglio dei temi, ITALIA SOLARE organizza un webinar. Ne discuteranno: