Consulta tutte le FAQ

MìMIT (7)

Domanda
Decreto MIMIT del 23 dicembre 2024 per la transizione industriale sostenibile riguardante i siti produttivi energivori. Il risparmio percentuale di energia elettrica derivante dall'installazione dell'impianto fotovoltaico va stabilito con il solo riferimento al consumo del sito produttivo dell'ultimo anno (2024) o sul consumo medio degli ultimi 5 anni?
Risposta
08/02/2025 - Nello specifica, l'art. 5 comma 4 del Decreto Direttoriale:  "il risparmio energetico conseguibile all’interno...
Leggi tutto

Domanda
Buongiorno, Come sarà calcolato il criterio a)? Il DD_autoproduzione del 14/03/2025 -art. 6 c.ma 2 lett. a) cita " rapporto tra la potenza nominale degli impianti per la produzione di energia elettrica i ( in Kwp) e il fabbisogno complessivo annuo di energia (espresso in Kwh)..." quindi sembrerebbe un kWp/kWh che porta ad un valore millesimale se per un kwp si hanno oltre 1000 kWh/anno. Sempre l'art. 6 c.ma 2, 3° rigo, cita ... "sulla base dei criteri indicati all’articolo 9, comma 7, del decreto 13 novembre 2024" . L'art. 9, comma 7 del D. 13/11/2024 troviamo: "capacità produzione di energia da fonti rinnovabili, come rapporto tra l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (potenza nominale) e fabbisogno complessivo annuo di energia. si mischiano termini energia e potenza.
Risposta
22/04/2025 - Il DD Decreto Direttoriale MIMIT del 14.03.2025, indica i criteri in applicazione ai quali sarà formulata la graduatoria che...
Leggi tutto
Domanda
Buongiorno, vi chiediamo supporto per un approfondimento relativo al Bando MiMIT per la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle PMI. Si vorrebbe realizzare un impianto in autoconsumo, a servizio di uno stabilimento industriale, installato su pergole ombreggianti da realizzare nel parcheggio pertinenziale dello stabilimento stesso, destinate al ricovero dei mezzi dei dipendenti. Le FAQ pubblicate, in particolare la n.9, prevede che tra le opere agevolabili rientrino le strutture di supporto. E' possibile inserire tra le opere agevolabili la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e delle pergole (intese come strutture di supporto), lasciando escluse le opere edili, quali scavi, fondazioni, pozzetti, ecc. ? Ringrazio
Risposta
12/04/2025 - Risposta negativa. Ai sensi dell'art. 6 comma 4 lett. b) gli impianti devono essere realizzati esclusivamente su edifici esistenti...
Leggi tutto
Domanda
Buongiorno relativamente agli incentivi stanziati dal governo per il fotovoltaico nella piccola e media impresa prossima apertura iscrizioni il 4 aprile volevamo capire se potremmo rientrare come soggetti beneficiari essendo una azienda acquedottistica con 205 dipendenti e una fatturato di oltre 60 milioni di euro. Mi pare di capire se si prende alla lettera la definizione di PMI dove tre le discriminanti c'è il loro fatturato che deve essere inferiore a 40 milioni di euro che noi ne saremmo esclusi. E' corretto? Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità.
Risposta
07/04/2025 - Il Decreto MIMIT del 13 novembre 2024 ammette ai benefici del provvedimento le PMI come definite con l'Art. 1, comma 1, lettera k)...
Leggi tutto
Domanda
Per la richiesta del sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, tra le varie cose risulta che deve essere obbligatoria la diagnosi energetica EX-ante che però non troviamo elencato tra gli allegati indicati nel moduli di domanda scaricabile dal sito di INVITALIA. Avete qualche notizia in più su come dovrà essere depositata la diagnosi energetica? Grazie.
Risposta
31/03/2025 - Dalla lettura del Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025, si apprende che: Come previsto dall'articolo 5, comma 5, lettera a), del...
Leggi tutto
Domanda
Relativamente al decreto DM 13/11/24 SOSTEGNO PER L'AUTOPRODUZIONE.... l'impianto ftv dev'essere realizzato con PANNELLI EU? Grazie.
Risposta
30/03/2025 - L'art. 5 comma 5 lett. iv)  del Decreto Direttoriale recita: "indicare, se del caso, la categoria di modulo fotovoltaico che si...
Leggi tutto
Domanda
Decreto ministeriale 13 novembre 2024 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Una azienda agricola unipersonale potrebbe essere un potenziale beneficiario? Ringrazio Saluti
Risposta
20/01/2025 - Il sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI è previsto nell’ambito della Missione 7...
Leggi tutto