Consulta tutte le FAQ
Terna (6)
Domanda
Buongiorno,
per il mio impianto FV in MT in Liguria, penso di aver avuto 3 teledistacchi nel mese di maggio 2025 durati dalle 1 alle 4 ore. Che mi risulti è la prima volta da quando abbiamo installato l'apparato previsto dalla 421 . Mi sono arrivati messaggi dal datalogger di non produzione (freq elevata) ,ma l'ultima ero presente sul sito e ho visto che il comando remoto si era attivato per cui sono abbastanza sicuro che si è trattato di teledistacco e non di anomalie del mio impianto.
Non mi è arrivata alcuna comunicazione da parte di E-distribuzione o Terna ,ho contattato servizio guasti di E-distribuzione per il mio pod ma mi hanno confermato di non aver avuto sganci di MT.
Mi risulta che dovrei essere avvisato , avete avuto altre segnalazioni a riguardo ? grazie molte Risposta
31/05/2025 - Consultare la seguente FAQ: https://is.italiasolare.eu/domanda.php?p=06a&id=2054&id_lang=1 Domanda
Per un impianto fotovoltaico ibrido da circa 1 MW con batteria di accumulo di circa 10MWH, vorrei sapere se può partecipare al Macse la batteria , considerando che attualmente la configurazione no permette di separali, oppure consigliate di procedere con una modifica della configurazione di connessione se ritenete possibile. Risposta
24/05/2025 - Ai sensi dell’Articolo 6.1 lett. b) della Disciplina del MACSE, approvata con Decreto 10 ottobre 2024 del Ministero... Domanda
Spett.le Italia Solare,
avremmo una richiesta di chiarimento riguardante il MACSE Terna:
All’interno della Relazione Tecnica è presente il parametro degrado annuo della capacità impegnata [%], avremmo bisogno di capire se dobbiamo prevedere un progetto sovradimensionato all'inizio per garantire che la capacità effettiva sia sempre superiore a quella iniziale più questo degrado; oppure sarà consentito un qualche tempo di intervento sugli impianti (aumento della potenza installata, sostituzione di BESS) per mantenere la potenza.
Into the Relazione Tecnica there is the parameter degrado annuo della capacita impegnata [%], so we need to understand if we should provide an oversize project at the beginning to ensure the actual capacity is always above the initial plus this degradation; or it will be allowed some time of intervention into the plants (increase installed power, replacement of BESS) to keep the power.
Grazie
Cordiali Saluti Risposta
13/05/2024 - La minima capacità annua da rendere disponibile è quella contrattualizzata moltiplicata per il degrado annuo. Ogni strategia per... Questo servizio è riservato ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa. Se sei già Socio puoi accedere alle FAQ facendo l'accesso a questa pagina . Per informazioni scrivere a info@italiasolare.eu
Domanda
Spett. Italia Solare
quali sono i documenti richiesti da Terna per il PTO opere di Utenza per un impianto fotovoltaico con connessione a 36 kV?
Grazie
Cordiali saluti Risposta
23/02/2025 - Tutti gli step con le relative documentazioni da applicare per la connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale, dalla Domanda di... Questo servizio è riservato ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa. Se sei già Socio puoi accedere alle FAQ facendo l'accesso a questa pagina . Per informazioni scrivere a info@italiasolare.eu
Questo servizio è riservato ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa. Se sei già Socio puoi accedere alle FAQ facendo l'accesso a questa pagina . Per informazioni scrivere a info@italiasolare.eu
Domanda
Spett.le Italia Solare Buongiorno
Con la presente si scrive in merito alla seguente questione:
Si è in fase di allaccio di seconda sezione di impianto fotovoltaico di 50 kW in immissione (più precisamente nella fase di inoltro regolamento di esercizio).
L’impianto esistente che vi è installato è sottoposto a 2° Conto Energia.
In fase di controllo sul portale GAUDI’ Terna è emerso che per la sezione esistente vi è indicata una potenza nominale degli inverter non congrua con quanto effettivamente installato.
Pertanto siamo a richiedere considerata la presenza del suddetto Conto Energia se, bisogna bonificare la discrepanza tra dati con l’inserimento della nuova sezione d’impianto, oppure portare a termine l’allaccio della nuova sezione e bonificare il dato successivamente.
Rimanendo in attesa di gentile riscontro Risposta
20/04/2024 - Il Sistema GAUDI' è editabile unicamente a seguito del flusso che il DSO invia a seguito della Domanda di modifica connessione...